mercoledì, aprile 25, 2018
Ultimo:
  • Beer Street Festival – Cefalù dal 28 Aprile al 1 Maggio
  • Ricetta culinaria: la “frittedda” palermitana
  • TRA GENIO E PUPI
  • I Lazzaretti di Palermo di Santi Gnoffo
  • Centenario della morte di Giuseppe Pitrè

Vivendo Palermo

Il Blog che mostra le cose belle di Palermo. Cultura, Storia, Tradizioni, Arte e tanto alto, il bello di Palermo

  • Categorie
    • Arte
    • Musei
    • Interviste
    • Monumenti
    • Progetto
    • Speciali
    • Storia
    • Iniziative
    • Mostre
    • Viabilità
    • Università
    • eventi
  • Registrati
  • Palermo A Portata di Click
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Ricetta del Mese
  • Collabora con noi
  • Inserisci il tuo evento
  • Eventi
Vivendo Palermo

Autore: Maria Pia Barraco

Arte 

Ti cuntu: storia e origini delle storielle siciliane

27 novembre 201723 febbraio 2018 Maria Pia Barraco cunti, Palermo, Sicilia, storielle

A tutti noi sarà capitato almeno una volta nella vita di sentire, attorno ad un camino acceso, le nostre nonne

Leggi il seguito
Dolci Uncategorized 

Un must delle ricette culinarie siciliane: il torrone.

24 novembre 2017 Maria Pia Barraco cibo siciliano, food, Palermo, torrone

Il torrone siciliano è un dolce tipico da mangiare durante le festività, ma praticamente si trova tutto l’anno. Ingrediente essenziale sono le

Leggi il seguito
Arte 

Cosa ti manca della Sicilia? U scrusciu ru mari

21 novembre 201721 novembre 2017 Maria Pia Barraco bellezza, mare, Sicilia, simbolo della nostra terra

La Sicilia è sì, arancine, cannoli, mare e sole, ma è anche così tante altre cose che si potrebbero riassumere

Leggi il seguito
cultura 

Origini e storia del dialetto Siciliano.

20 novembre 201721 novembre 2017 Maria Pia Barraco dialetto, dominazioni, origini, Sicilia

Fonte di orgoglio e di storia è stato sempre il nostro dialetto inconfondibile in tutto il mondo, un vero e

Leggi il seguito
cultura Storia 

Palermo dei tempi d’oro: L’arte dell’arrangiarsi.

19 novembre 201721 novembre 2017 Maria Pia Barraco arte di arranggiarsi, carretto siciliano, città dal cuore d'oro, mestieri, Palermo, pupari

Vi siete mai accorti passeggiando per le vie di Palermo che le strade oltre ad un nome indicano spesso un

Leggi il seguito
Primi Piatti Street Food 

La regine di tutte le ricette siciliane: La Caponata

18 novembre 2017 Maria Pia Barraco caponata, cibosiciliano, food, ricettesiciliane, Sicilia

La caponata siciliana è uno dei contorni con la C maiuscola, che viene spesso interpretata in maniera scorretta con l’aggiunta

Leggi il seguito
eventi 

Palermo solidale: ecco l’iniziativa per i meno fortunati

16 novembre 2017 Maria Pia Barraco aiuto, città dal cuore d'oro, iniziativa, palermo solidale

Palermo città dal cuore d’oro, pronta sempre ad aiutare chi ha delle difficoltà economiche con tantissime iniziative, Palermo città perennemente

Leggi il seguito
Arte Fotografia Uncategorized 

Mostra fotografica su Henri Cartier Bresson a Palermo

15 novembre 2017 Maria Pia Barraco fotografia, Henri Cartier Bresson, mostra

Apre al pubblico sabato 21 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo Henri Cartier-Bresson Fotografo, 140 scatti in una grande mostra

Leggi il seguito
Primi Piatti Ricette 

Ricetta Culinaria: Pasta con le sarde

10 novembre 2017 Maria Pia Barraco cucina, Palermo, pastaconlesarde

La pasta con le sarde è un piatto stagionale: si può preparare da marzo a settembre periodo in cui si

Leggi il seguito
Palermo a portata di click 

Palazzo Asmundo

8 novembre 2017 Maria Pia Barraco Palazzo Asmundo, Palermo a portata di click

La costruzione di questo edificio risale al 1615. Iniziato da un certo dottor Baliano, sull’antica “strada del Cassaro” (odierno Corso

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Eventi

  • Non ci sono eventi

Ultimi Articoli

  • Beer Street Festival – Cefalù dal 28 Aprile al 1 Maggio
    In eventi, Locali
    19 aprile 2018
  • Ricetta culinaria: la “frittedda” palermitana
    In Antipasti, Ricette, Secondi Piatti
    14 aprile 2018
  • TRA GENIO E PUPI
    In Arte, Comunicato Stampa, cultura, Diario Palermitano, eventi, Iniziative, Leggende e Fiabe, Monumenti, Personaggi, Storia, Teatro
    13 aprile 2018
  • I Lazzaretti di Palermo di Santi Gnoffo
    In Speciali, Storia
    12 aprile 2018
  • Centenario della morte di Giuseppe Pitrè
    In cultura, Speciali
    10 aprile 2018
  • La contrada Lattarini di Santi Gnoffo
    In cultura, Storia
    3 aprile 2018
  • La Domenica al Museo anche a Pasqua
    In Architettura, cultura, Monumenti, Musei
    31 marzo 2018
  • Il Palermo è salvo (per ora), la corsa alla A prosegue senza alibi
    In Sport
    30 marzo 2018

Articoli più letti

  • Mondello, storia di una villa pompeiana infestata dai fantasmi Mondello, storia di una villa pompeiana infestata dai fantasmi 9.789 views
  • La prima Biblioteca a cielo aperto del mondo si trova a Palermo La prima Biblioteca a cielo aperto del mondo si trova a Palermo 7.327 views
  • I Florio, storia di una famiglia che ha reso famosa Palermo nel mondo I Florio, storia di una famiglia che ha reso famosa Palermo nel mondo 3.150 views
  • In vendita Isola delle Femmine. Ecco l'annuncio dell'agenzia immobiliare In vendita Isola delle Femmine. Ecco l’annuncio dell’agenzia immobiliare 2.949 views
  • La leggenda del coccodrillo della Vucciria di Palermo La leggenda del coccodrillo della Vucciria di Palermo 2.796 views
  • I Mercatini di Natale a Palermo I Mercatini di Natale a Palermo 2.777 views
  • Notte bianca UNESCO, monumenti aperti fino alla mezzanotte a Palermo, Monreale e Cefalù Notte bianca UNESCO, monumenti aperti fino alla mezzanotte a Palermo, Monreale e Cefalù 2.553 views
  • Palermo, risiede nel capoluogo siciliano il documento cartaceo più antico d'Europa Palermo, risiede nel capoluogo siciliano il documento cartaceo più antico d’Europa 2.329 views
Copyright © 2018 Vivendo Palermo. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.