venerdì, aprile 20, 2018
Ultimo:
  • Beer Street Festival – Cefalù dal 28 Aprile al 1 Maggio
  • Ricetta culinaria: la “frittedda” palermitana
  • TRA GENIO E PUPI
  • I Lazzaretti di Palermo di Santi Gnoffo
  • Centenario della morte di Giuseppe Pitrè

Vivendo Palermo

Il Blog che mostra le cose belle di Palermo. Cultura, Storia, Tradizioni, Arte e tanto alto, il bello di Palermo

  • Categorie
    • Arte
    • Musei
    • Interviste
    • Monumenti
    • Progetto
    • Speciali
    • Storia
    • Iniziative
    • Mostre
    • Viabilità
    • Università
    • eventi
  • Registrati
  • Palermo A Portata di Click
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Dolci
    • Ricetta del Mese
  • Collabora con noi
  • Inserisci il tuo evento
  • Eventi
Vivendo Palermo

Autore: Maria Pia Barraco

eventi Università 

Dignità al lavoro educativo. Manifestazione giorno 15 novembre.

7 novembre 20178 novembre 2017 Maria Pia Barraco educazione, lavoro palermo, manifestazione, Palermo

Mercoledì 15 Novembre dalle ore 9:00 alle ore 17:00, si terrà in Viale delle Scienze una Manifestazione organizzata da Educatori,

Leggi il seguito
Arte Concerti cultura eventi 

Ritorna in vita il palchetto della musica di piazza Castelnuovo

2 novembre 2017 Maria Pia Barraco news, palchetto, Palermo, piazza castelnuovo, piazza politeama

Progettato nel 1875 da Salvatore Valenti, Il palchetto della musica di piazza Castelnuovo,  fu voluto fortemente da Guglielmo Ingham Whitaker

Leggi il seguito
Primi Piatti Ricette Street Food 

Ricetta Culinaria: Arancina o Arancino? La storia sulla diatriba e la ricetta

2 novembre 201721 novembre 2017 Maria Pia Barraco arancina o arancino, ricetta

Arancina o arancino? Una diatriba molto antica divide i siciliani. Partiamo dalle origini: non ci sono fonti storiche che attestino

Leggi il seguito
Antipasti Primi Piatti Ricette Secondi Piatti Street Food 

Ricetta culinaria: lo sfincione palermitano

29 ottobre 201730 ottobre 2017 Maria Pia Barraco palermo street, sfincione, tradizione

Cari amici di VivendoPalermo oggi la nostra rubrica sui sapori e cibi della nostra Palermo vi vuole presentare un classico

Leggi il seguito
Arte cultura 

La filosofia a Palermo ecco alcuni cenni importanti

29 ottobre 201730 ottobre 2017 Maria Pia Barraco Arte, Benedetto D'Acquisto, Bernardo Spaventa, filosofia, La storia della filosofia in Sicilia, ottocento, Salvatore Mancino, Simone Corleo, storia, Vincenzo Di Giovanni

Palermo capitale della cultura, dell’arte e della storia, vanta primati importanti già a partire dall’ottocento. Infatti facendo riferimento alla storia della

Leggi il seguito
cultura eventi Iniziative Progetto 

Torna in vita uno dei piu’ antichi e umili mestieri

24 ottobre 201725 ottobre 2017 Maria Pia Barraco antichi, fotografia palermo, mestieri

Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo. (Johann Wolfgang von Goethe) Palermo deriva

Leggi il seguito
Primi Piatti Ricette 

Ricetta Culinaria: Pasta alla carrettiera

18 ottobre 201721 novembre 2017 Maria Pia Barraco Palermo, pastaallacarrettiera, primpiatto, street food

Oggi vi presentiamo una ricetta tipica palermitana la pasta alla carrettiera. Il nome sembra derivare dai carrettieri siciliani che preparavano

Leggi il seguito
Iniziative Locali Slide Speciali 

La prima Biblioteca a cielo aperto del mondo si trova a Palermo

17 ottobre 201719 ottobre 2017 Maria Pia Barraco Biblioteca, Palermo, Pietro Tramonte

Leggere apre finestre sconosciute sul mondo, aiuta a conservare i nostri sogni, dà linfa ai sentimenti, fa avvicinare al significato

Leggi il seguito
  • Successivo →

Eventi

  • Non ci sono eventi

Ultimi Articoli

  • Beer Street Festival – Cefalù dal 28 Aprile al 1 Maggio
    In eventi, Locali
    19 aprile 2018
  • Ricetta culinaria: la “frittedda” palermitana
    In Antipasti, Ricette, Secondi Piatti
    14 aprile 2018
  • TRA GENIO E PUPI
    In Arte, Comunicato Stampa, cultura, Diario Palermitano, eventi, Iniziative, Leggende e Fiabe, Monumenti, Personaggi, Storia, Teatro
    13 aprile 2018
  • I Lazzaretti di Palermo di Santi Gnoffo
    In Speciali, Storia
    12 aprile 2018
  • Centenario della morte di Giuseppe Pitrè
    In cultura, Speciali
    10 aprile 2018
  • La contrada Lattarini di Santi Gnoffo
    In cultura, Storia
    3 aprile 2018
  • La Domenica al Museo anche a Pasqua
    In Architettura, cultura, Monumenti, Musei
    31 marzo 2018
  • Il Palermo è salvo (per ora), la corsa alla A prosegue senza alibi
    In Sport
    30 marzo 2018

Articoli più letti

  • Mondello, storia di una villa pompeiana infestata dai fantasmi Mondello, storia di una villa pompeiana infestata dai fantasmi 9.735 views
  • La prima Biblioteca a cielo aperto del mondo si trova a Palermo La prima Biblioteca a cielo aperto del mondo si trova a Palermo 7.321 views
  • I Florio, storia di una famiglia che ha reso famosa Palermo nel mondo I Florio, storia di una famiglia che ha reso famosa Palermo nel mondo 3.118 views
  • In vendita Isola delle Femmine. Ecco l'annuncio dell'agenzia immobiliare In vendita Isola delle Femmine. Ecco l’annuncio dell’agenzia immobiliare 2.942 views
  • La leggenda del coccodrillo della Vucciria di Palermo La leggenda del coccodrillo della Vucciria di Palermo 2.788 views
  • I Mercatini di Natale a Palermo I Mercatini di Natale a Palermo 2.777 views
  • Notte bianca UNESCO, monumenti aperti fino alla mezzanotte a Palermo, Monreale e Cefalù Notte bianca UNESCO, monumenti aperti fino alla mezzanotte a Palermo, Monreale e Cefalù 2.544 views
  • Palermo, risiede nel capoluogo siciliano il documento cartaceo più antico d'Europa Palermo, risiede nel capoluogo siciliano il documento cartaceo più antico d’Europa 2.326 views
Copyright © 2018 Vivendo Palermo. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Come parte dei servizi personalizzati per i suoi utenti, il nostro sito utilizza dei cookie per memorizzare e talvolta tenere traccia di alcuni dei dati personali forniti dagli utenti stessi.Ti ricordiamo che il browser è quel software che ti permette di navigare velocemente nella Rete tramite la visualizzazione e il trasferimento delle informazioni sul disco fisso del tuo computer. Se le preferenze del tuo browser sono settate in modo da accettare i cookie, qualsiasi sito web può inviare i suoi cookie al tuo browser, ma – al fine di proteggere la tua privacy – può rilevare solo ed esclusivamente quelli inviati dal sito stesso, e non quelli invece inviati al tuo browser da altri siti. Se vuoi saperne di più poi consultare la nostra privacy policy qui. Puoi accettare i cookies e proseguire, oppure puoi configurare i singoli cookies, utilizzando i tasti qui sotto.